Skip to main content

ORARI: da lunedì a venerdì 8:00 – 17:30 •  +39 059.928914 • Richiedi Preventivo Wallbox

Costi d'installazione wallbox Enel: scopriamoli insieme
Costi d'installazione wallbox Enel: scopriamoli insieme

Costi d'installazione wallbox Enel: scopriamoli insieme

Hai acquistato una stazione di ricarica domestica e ora vorresti l'installazione wallbox Enel, o di qualunque altra marca? Se devi eseguire questo lavoro in contesti domestici privati, è tutto molto semplice.

Hai acquistato una stazione di ricarica domestica e ora vorresti l'installazione wallbox Enel, o di qualunque altra marca? Se devi eseguire questo lavoro in contesti domestici privati, è tutto molto semplice. Scegli il professionista incaricato a cui farai eseguire i lavori di montaggio wallbox e con lui procedere alla seguente serie di passaggi:

  • Scelta del modello di wallbox più ideale per le tue esigenze, valutando le funzionalità di base, quelle accessorie, così come la potenza e la compatibilità con il tuo veicolo elettrico;
  • Sopralluogo preliminare, per controllare lo stato del tuo impianto elettrico domestico e valutare il punto migliore per l'installazione wallbox;
  • Opere murarie e lavori di posa in opera definitiva, che a seconda del contesto e della modalità di posa andranno a influire diversamente a livello di costo nel preventivo finale. 

Per quanto riguarda invece l'installazione wallbox Enel X o di altri modelli in contesti condominiali, devi valutare due aspetti preliminari, vale a dire:

  • Il fatto che la wallbox vada installata nelle cosiddette parti comuni dell'edificio, come ad esempio il parcheggio condominiale;
  • La possibilità di installare la stazione di ricarica in contesti privati, come ad esempio nel tuo garage di proprietà.

Nel primo caso, dovrai fare richiesta formale al tuo amministratore di condominio, il quale convocherà un'assemblea condominiale per mettere ai voti la tua mozione. Tuttavia, il parere di quest'ultima non è vincolante, poiché per legge tutti i condòmini hanno egual diritto ad usufruire degli spazi comuni, a patto di non danneggiarne l'integrità o impedirne a tutti l'utilizzo. Perciò ti basterà farti carico delle spese di installazione ed eventualmente connettere la wallbox al tuo contatore domestico, o in alternativa a quello condominiale, suddividendo i costi di ricarica tra tutti coloro che vorranno ricaricare il proprio veicolo elettrico. 

Nel secondo caso, invece,  non dovrai richiedere alcun permesso, ma semplicemente informare l'amministratore dei lavori che andrai ad approntare per installare il dispositivo di ricarica all'interno del tuo spazio privato.