Come ottenere gli incentivi wallbox Rimini
Incentivare la mobilità sostenibile è uno degli obiettivi che si è prefissato il Governo italiano, stanziando fondi per coloro che siano interessati ad installare una stazione domestica per la ricarica di veicoli elettrici.
L'incentivo, che generalmente consiste in un contributo a fondo perduto e non in una semplice detrazione wallbox, è destinato a soggetti ben precisi ed è erogato dopo aver presentato opportunamente domanda. Andiamo, quindi, a scoprire a quanto ammontano gli incentivi, a chi sono destinati e come ottenerli.
Stai cercando informazioni sugli incentivi wallbox Rimini? Chiama oggi lo 059.928914 e fissa un appuntamento coi nostri esperti. Siamo a tua disposizione per risolvere ogni tuo dubbio rispetto agli incentivi attivi per l’acquisto di una wallbox.
Chi ha diritto agli incentivi wallbox?
Coloro che possono beneficiare degli incentivi wallbox Rimini sono i cittadini privati e i condomini, mentre sembrano essere escluse al momento le imprese e qualunque tipo di realtà imprenditoriale: infatti, il bonus ha come scopo quello di incentivare l'utilizzo privato delle stazioni di ricarica, non di installare colonnine pubbliche in giro per la città.
Sappi inoltre che questo incentivo non è cumulabile con altre agevolazioni simili, siano queste erogate da comuni, regioni o altri Enti nazionali. Infine, è bene sapere che gli incentivi wallbox Rimini possono riguardare soltanto l'installazione di una wallbox nuova: al termine dei lavori, la ditta incaricata è obbligata a rilasciare la certificazione di lavori eseguiti a regola d'arte e la dichiarazione di conformità, documenti che sono obbligatori per legge e che devono essere presentati contestualmente alla domanda di contributo.
Vuoi approfittare degli incentivi wallbox Rimini e prenotare un sopralluogo preliminare per l'installazione? Scrivici una mail: siamo a tua completa disposizione!
A quanto ammontano gli incentivi wallbox?
Il Governo generalmente può prevedere un contributo che va a coprire una percentuale delle spese per l'acquisto e l'installazione di stazioni per la ricarica di veicoli elettrici. Attenzione che generalmente è sempre presente un limite massimo di spesa sotto cui stare, generalmente più basso per i privati cittadini e più alto, ovviamente, per i condomini.
Come si effettua la domanda per richiedere il contributo?
Per ottenere il contributo è necessario effettuare domanda esclusivamente online, tramite lo sportello elettronico presente all'interno del portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per presentare la richiesta devi possedere uno SPID, o in alternativa la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Una volta fatto accesso al portale, dovrai compilare il modulo avendo l’accortezza di allegare tutti i documenti richiesti, tra cui rientrano:
- Il codice fiscale;
- Copia del documento d'identità;
- Copia delle fatture elettroniche relative all’acquisto e all’installazione della wallbox;
- Copia degli estratti del conto corrente dal quale sono stati effettuati i pagamenti per l'acquisto del dispositivo e per la sua posa in opera;
- La relazione finale relativa all'investimento realizzato e alle relative spese sostenute;
- La certificazione di conformità;
- Gli estremi bancari del conto corrente sul quale richiedere il versamento del contributo.
Approfitta subito degli incentivi wallbox attivi e chiama lo 059.928914 per fissare un sopralluogo senza impegno: Nuova Iati Srl è rivenditrice e installatrice delle migliori marche di stazioni di ricarica domestiche.