Come ottenere la conformità impianti elettrici Modena
La dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico è un documento obbligatorio per legge, il quale attesta che la tua rete domestica è stata realizzata a regola d'arte e nel pieno rispetto degli standard normativi previsti in materia di impianti elettrici.
Il documento deve essere redatto da un professionista certificato, il quale deve fornirla assieme ad altri documenti al tuo Comune di residenza una volta terminati i lavori. Ma cerchiamo di capire più nel dettaglio che cos'è la dichiarazione di conformità degli impianti elettrici, cosa prevede la normativa di riferimento e quali sono i casi in cui tale documento si rende necessario.
Stai cercando una ditta abilitata al rilascio della conformità impianti elettrici Bologna? Nuova Iati Srl è a tua disposizione per qualunque tipo di lavoro su impianti elettrici civili e industriali. Chiama oggi lo 059.928914 per richiedere un preventivo senza impegno!
Conformità impianti elettrici Modena: qual è la normativa di riferimento?
Sia la Legge 46 del 1990, sia il successivo Decreto Legislativo 37 del 22 gennaio 2008, a sua volta modificato dal Decreto del 19 maggio 2010, stabiliscono che, per garantire la sicurezza degli impianti elettrici, deve essere rilasciata la dichiarazione di conformità al termine di qualunque lavoro di rifacimento o ristrutturazione della rete elettrica.
Con tale documento la ditta esecutrice delle opere elettriche assicura che qualunque ampliamento, modifica, ristrutturazione o rifacimento ex novo è stata eseguita nel pieno rispetto delle norme vigenti.
Le norme sopraelencate stabiliscono, inoltre, che le imprese autorizzate a rilasciare la certificazione di conformità dell’impianto elettrico devono essere abilitate e iscritte al registro indicato dal Decreto del Presidente della Repubblica 581 datato 7 dicembre 1995, o in alternativa all'albo provinciale delle imprese artigiane, secondo quanto previsto dalla Legge 443/1985.
Quando è obbligatoria la dichiarazione di conformità?
Il rilascio della dichiarazione di conformità impianti elettrici è obbligatorio quando si vanno a effettuare opere quali:
- L'installazione di un nuovo impianto elettrico;
- Modifiche parziali o totali al vecchio impianto elettrico per ammodernamento e conformità alle normative vigenti;
- L'allaccio a nuove utenze;
- Opere di manutenzione straordinaria all'impianto elettrico già esistente;
- L'apertura di una nuova attività commerciale;
- Il cambio di destinazione d'uso di un immobile.
Il documento non è invece obbligatorio qualora venga effettuata la compravendita o il rogito di un immobile, o in alternativa la sua locazione, o ancora tu vada ad effettuare lavori di ristrutturazione che non tocchino l'impianto elettrico preesistente.
Di quali documenti si compone una dichiarazione di conformità
Affinché la dichiarazione di conformità sia valida e completa, deve essere composta dai seguenti dati:
- Informazioni riguardo la ditta esecutrice dei lavori;
- Dati del proprietario dell'immobile;
- Informazioni sulla tipologia di intervento realizzato;
- Dati relativi al responsabile tecnico incaricato dell'esecuzione dell'impianto.
Inoltre, la certificazione di conformità dell’impianto elettrico deve essere accompagnata dallo schema dell'impianto elettrico realizzato, da un elenco dei materiali utilizzati durante i lavori e da una copia della visura camerale non superiore a sei mesi relativa alla ditta esecutrice dei lavori.
Se stai cercando una ditta abilitata al rilascio della dichiarazione di conformità impianti elettrici Modena, Bologna o altre zone dell’Emilia-Romagna, scrivi una mail a Nuova Iati Srl: i nostri tecnici saranno lieti di fornirti tutte le informazioni che stai cercando o di fissare con te un colloquio conoscitivo.