Come procedere all'installazione wallbox in garage
Dotarsi di una wallbox permette di poter ricaricare un veicolo elettrico in totale comodità e sicurezza.
Tuttavia, nei contesti condominiali bisogna tenere conto dei regolamenti e delle norme previste per l'esecuzione di lavori da parte dei singoli condòmini.
In questa sede ci concentreremo sull'installazione wallbox in garage condominiale, andando ad analizzare le richieste da effettuare per poter procedere con la posa in opera del tuo dispositivo di ricarica.
Se ti interessa invece l'argomento “costo wallbox domestica”, chiama oggi lo 059.928914 o scrivici una mail: i nostri incaricati ti risponderanno con professionalità e cortesia per fornirti un preventivo senza impegno, su misura delle tue esigenze di ricarica per il tuo veicolo elettrico.
Come installare una wallbox in garage: cosa dice la normativa?
Dal punto di vista legislativo, se possiedi un garage privato di tua esclusiva proprietà all'interno del condominio, non devi effettuare alcuna richiesta al tuo amministratore, a patto che il contatore che alimenti la wallbox sia privato e non del condominio.
Se non lo fosse, dovrai richiedere all'amministratore di discutere in assemblea condominiale l'argomento e mettere ai voti la mozione di installazione wallbox condominio. In caso di bocciatura, potrai comunque procedere con i lavori, a patto che tu provveda a spese tue all'allacciamento al tuo contatore domestico privato, così come ai lavori di installazione della wallbox.
Se invece il tuo garage fa parte delle cosiddette parti comuni del condominio, dovrai presentare il progetto di installazione wallbox condominio all’amministratore per poi discuterne l'approvazione in occasione della ricorrente assemblea di condominio. L’approvazione farà sì che tutti i condòmini parteciperanno alle spese di installazione e avranno pari diritto di utilizzo della stazione di ricarica. In caso di mancata approvazione, anche qui potrai procedere comunque all'esecuzione dei lavori sostenendone privatamente le spese.
A fare la differenza qui, come nel caso precedente, è il fatto che con l'approvazione dell'assemblea potrai alimentare la wallbox con il contatore condominiale, andando poi a stabilire un regolamento apposito per suddividere i costi di ricarica e normare a livello condominiale le modalità di utilizzo.
Qualunque sarà il tuo caso, è sempre buona norma verificare lo stato del tuo contatore domestico o di quello condominiale prima di procedere con l'installazione della wallbox.
Vuoi richiedere un sopralluogo senza impegno per installare una wallbox in garage? Scrivici via e-mail: saremo lieti di fissare conte un appuntamento!
Quali documenti servono per l'approvazione dell'installazione wallbox in garage?
Per presentare in assemblea condominiale la mozione di installazione wallbox in garage dovrai presentare all'amministratore una richiesta completa di:
- Un progetto di installazione della wallbox;
- Un contratto di fornitura di energia elettrica;
- Le certificazioni necessarie allo svolgimento dei lavori a regola d'arte, obbligatorie per legge.
Una volta presentati tali documenti, la tua mozione verrà valutata dall'assemblea una volta che questa sarà convocata dall’amministratore.
Chiama oggi lo 059.928914 per un preventivo senza impegno: Nuova Iati e i suoi tecnici sono a tua completa disposizione per fornirti tutto il supporto necessario per aiutarti a prendere una decisione informata e consapevole rispetto alla tua stazione di ricarica per veicoli elettrici.